Con € 69 Spedizione Gratis !
L’ oleificio Fullone con sede a Barile in provincia di Potenza (Basilicata), produce un ottimo olio extravergine di oliva per veri intenditori, frutto di un’accurata selezione delle migliori varietà di olive presenti nel territorio e inserisce un impianto proprio conto terzi di elevata affidabilità e convenienza.
Le colline che circondano, essendosi formate in seguito alle numerose eruzioni del vulcano, presentano le caratteristiche particolari che rendono perfette per l’agricoltura. Esse sono infatti coperte da splendidi vigneti (da cui si ricava il rinomato Aglianico del Vùlture) e da secolari uliveti, dai quali si estrae un olio di oliva di altissima e raffinatissima qualità derivante dall’oliva cultivar autoctona, ma non solo, menzionata Ogliarola del Vùlture.
Il terreno, infatti, è incredibilmente fertile, ricco di numerose sostanze nutritive, quali sali minerali, rilasciato con il tempo dalla lava depositatasi e grazie ai detriti delle piante che una volta sommerse dalla lava sono diventate dei concimi naturali per il terreno
Essi vengono coltivati fino a 800 metri di altitudine, anche se le condizioni ottimali sono comprese tra i 200 ed i 600 metri. Quindi le nostre olive sono uniche nel quanto la matrice lavica dei terreni del Vulture conferisce una corposità e delle caratteristiche organolettiche molto particolari.Il suolo e il sottosuolo inoltre, sono particolarmente ricchi di acque minerali e di altre incredibili risorse della terra.
Pandolio è una piccola azienda familiare da piu’ di 50 anni nel settore alimentare.
Situati nel ponente Ligure, abbiamo ripreso una ricetta della nostra tradizione, “la stroscia” (torta biscotto all’olio d’oliva che le nostre nonne producevano utilizzando i fondi dell’olio extravergine di oliva che abilmente impastato con farina zucchero e vermuth dava vita a questo dolce semplice e gustoso) e l’abbiamo rivisitata per farla conoscere anche fuori dalla nostra regione, dove l’utilizzo dell’olio è cosa normale in quasi tutti i piatti.
Utilizzando materie prime di alta qualità e continuando a produrre a mano, manteniamo le antichi tradizioni non trascurando l’attenzione per l’ambiente. I nostri macchinari sono a basso consumo energetico ed i nostri packaging sono prodotti in carta FSC, prestiamo particolare attenzione anche alla raccolta differenziata presente in tutte le parti dell’azienda.
Il nostro scopo è quello di portare a conoscere le antiche ricette Liguri fuori dall’Italia, vi terremo aggiornati!