Con € 69 Spedizione Gratis !
Il cibo come parte di un percorso di vita, fatto di bellezza, di gusto, ma anche di consapevolezza delle nostre radici.
Dobbiamo occuparci di questa storia, dei nostri territori e della nostra tradizione. Innovare i processi senza abbandonare la qualità o lo spirito con cui sono stati creati.
Tra le tante perle di cui l’Italia è ricca, una delle più famose è il Cilento. Un luogo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Proprio nel cuore di questa terra c’è un’azienda giovane ma dinamica che nasce da due fratelli, Osvaldo e Angela Maria Pierro.
Si lanciarono coraggiosamente nel settore agroalimentare e fondarono Masilicò. Un’azienda che ricerca, raccoglie e vende i migliori prodotti del Cilento nel mondo.
La qualità è il marchio distintivo di questa azienda, distribuendo solo prodotti che non subiscono processi industriali.
Osvaldo spiega come è nata questa passione: “da un uliveto della casa di famiglia”. Tra quegli alberi secolari è nato l’interesse per questo settore e per le tradizioni campane. La missione è precisa: la ricerca delle eccellenze del territorio campano. Un modo per sponsorizzare questo patrimonio mondiale che è la dieta mediterranea. Una dieta di longevità che deve essere gustata a tavola.
Ecco perché Masilicò si impegna anche a recuperare le tradizioni, raccontando i processi di lavorazione per valorizzarle. Infatti, ciò che viene distribuito non è un prodotto ma uno stile di vita.
Vogliamo preservare gli antichi sapori e in questo modo sosteniamo anche le piccole imprese artigianali della zona.
L’orgoglio di questa esperienza è l’olio, simbolo della vocazione dei fratelli Pierro per il Cilento.
“È un olio aromatico e gustoso che si ottiene principalmente dalla spremitura di olive delle varietà Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoiana, Salella e Leccino.”
Questo olio è il risultato di antiche tradizioni, soprattutto per quanto riguarda le fasi di raccolta, trasporto e conservazione.
Per beneficiare del marchio DOP, le olive vengono raccolte a mano o con macchinari che non danneggiano le piante.
Vengono poi pressate entro 48 ore dalla raccolta.
I maestri artigiani della pasta cilentana raccontano l’arte delle antiche tradizioni per una pasta sublime. Si ottiene dalla farina di semola di grano duro e viene poi estrusa in bronzo. Questo processo la rende rugosa ed eccellente per qualsiasi salsa. Inoltre mantiene anche le proprietà nutritive della pasta.
Le nostre marmellate e varietà assortite di miele, insieme ai biscotti renderanno le vostre colazioni nutrienti e gustose
Preziosi e gustosi, i prodotti Masilicò portano in tavola l’amore per un territorio, per i suoi frutti e per le sue tradizioni.
L’azienda agricola forestale Monterosso, una delle più rappresentative delle Marche, con tradizione centenaria, è specializzata nella coltivazione biologica del cereale più antico del mondo: il Farro.
Produce e seleziona sui propri terreni, tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino, la varietà più pura del farro, il “Triticum dicoccum Monterosso Select” di cui ha ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricola il Brevetto vegetale del seme.
Dispone di un impianto specializzato per la trasformazione del cerale, provvedendo alla pulitura, decorticatura e perlatura, fino alla produzione di farina al 100% di farro ottenuta con mulino a pietra, garantendo un controllo accurato dell’intera filiera.
Questo farro speciale biologico e selezionato, rientra tra i prodotti riconosciuti Tipici della Regione Marche.
Le specialità Monterosso ottenute con farina 100% di farro biologica, macinata a pietra, sono: spaghetti, pennette, riccioli, orecchiette, conchigliette, tagliatelle e lasagne senza uovo, farro perlato, spezzato, farina di farro, gallette, farro soffiato integrale e soffiato al miele.
La pasta è essiccata per tre giorni a bassissima temperatura 38 – 42 gradi e prodotta con trafile al bronzo, rendendola sensorialmente molto saporita e gustosa.
Il farro si distingue per le sue straordinarie proprietà organolettiche e nutraceutiche.
È di sapore molto gradevole e può essere abbinato a tutte le diete ipocaloriche, povero di grassi e colesterolo, ricco di calcio e sali minerali, contribuisce in modo determinante al benessere dell’individuo come fosse un vero e proprio integratore.
Se è vero che noi siamo ciò che mangiamo, l’impegno di portare a tavola piatti realizzati con ingredienti buoni e sani assume il valore di una vera missione, soprattutto in un mondo globalizzato che antepone il profitto alla bontà di ciò che commercializza.
L’unicità del nostro seme è il risultato di un lavoro paziente e rigoroso che ha richiesto oltre un decennio di attenta selezione realizzata in collaborazione con esperti agronomi.
Una dedizione appassionata e instancabile che esprime e riassume la nostra visione: affiancare con impegno, rispetto e gratitudine la natura per ottenere e meritare il meglio dalla sua generosità.
Tecnologie, metodologie, intuizione, esperienza, saggezza: tutto deve poter concorrere a questo obiettivo con la consapevolezza che la salute e la bontà non sono invenzioni culturali ma doni gratuiti che possiamo accrescere con rispetto e umiltà.
Certificazione Biologica – rilasciata da ente certificatore Suolo e Salute,
Brevetto Vegetale del seme “Monterosso Select”,
BRC e IFS,
IKU,
HACCP.