PROSECCO EXTRA DRY MILLESIMATO
€18.20
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Ha un perlage finissimo alla vista e persistente. All’olfatto si presenta deciso e le note di pompelmo, gelsomino, mela e glicine.
PROVENIENZA: Veneto, Provincia di Treviso, Comune di San Polo di Piave
VIGNETO: 100% Glera
GRADAZIONE ALCOLICA: 11 % vol
CONTENUTO BOTTIGLIA: 75 cl
Ordine minimo: 1 cartone,un cartone è composto da 6 bottiglie
Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un consumo moderato. Alcuni prodotti disponibili su Macrigi.com sono vietati ai minori. Effettuando un ordine per l’acquisto di prodotti vietati ai minori dichiari di essere maggiorenne. Tali prodotti devono essere usati o consumati in maniera appropriata e responsabile.
Esaurito
Descrizione
PROSECCO EXTRA DRY MILLESIMATO DOC TREVISO
DISPONIBILE DA DICEMBRE 2019, si accettano prenotazioni.
Prodotto al 100% da uva Glera, il nostro Prosecco Extra Dry è un mix esplosivo di profumi. La nota di pompelmo lo caratterizza e i sentori floreali di gelsomino e glicine lo rendono uno spumante fresco e gustoso. Il prosecco Extra Dry Doc Treviso millesimato è stato il nostro primo prodotto ed è proprio il suo gusto deciso e inconfondibile che ci ha ispirati verso il papavero giallo.
TIPOLOGIA: Vino bianco spumante
VARIETÁ: Glera
RESIDUO ZUCCHERINO: 14,5 g/L
AREA DI PRODUZIONE: Terreni sassosi e medio impasto nei pressi del fiume Piave.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ACIDITÀ: 5,8 g/l.
VINIFICAZIONE: in bianco.
PRESA DI SPUMA: In autoclave con metodo Martinotti-Charmat per una durata di almeno 50 giorni.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Ha un perlage finissimo alla vista e persistente. All’olfatto si presenta deciso e le note di pompelmo, gelsomino, mela e glicine sono preponderanti. Questi sentori organolettici si mescolano ai profumi di lievito che provengono dalla tecnica di rifermentazione. Al palato le bollicine si diffondono armoniche e le fresche sensazioni tattili sono dovute al giusto equilibrio tra acidità e sapidità. Al retro olfatto le sensazioni fruttate sono persistenti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C in inverno e 6-8 °C in estate. Va chiaramente tenuta in considerazione la temperatura esterna che può alzare o abbassare quella del vino più o meno rapidamente.
ABBINAMENTI: La ricchezza olfattiva e gustativa permette a questo vino un’ampia gamma di abbinamenti. Dagli antipasti ai primi di verdure, dalle carni bianche al pesce ma lo consigliamo anche con i dolci.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.