PIRADOBIS ROSSO IGT MARCA TREVIGIANA
€21.90
Alla vista e’ rosso rubino carico con riflessi leggermente granati.
All’olfattopresenta note di ciliegia e prugna sottospirito, fichi, un leggero sentore di vaniglia e caramello, sensazione salina dell’orcio, complessità olfattiva (mix di spezie)
Al gusto risulta largo, pieno, caldo, avvolgente.
PROVENIENZA: Veneto, Provincia di Treviso, Comune di San Polo di Piave
VIGNETO: 89% Merlot, 7% Raboso Piave, 4% Passito di Raboso Piave.
ANNATA: 2018
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol
CONTENUTO BOTTIGLIA: 75 cl
Ordine minimo: 1 cartone, un cartone è composto da 6 bottiglie
Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un consumo moderato. Dettagli: Restrizioni relative all’età Alcuni prodotti disponibili su Macrigi.com sono vietati ai minori. Effettuando un ordine per l’acquisto di prodotti vietati ai minori dichiari di essere maggiorenne. Tali prodotti devono essere usati o consumati in maniera appropriata e responsabile.
Esaurito
Descrizione
PIRADOBIS ROSSO IGT MARCA TREVIGIANA
Il nome Piradobis nasce dalla traslitterazione della parola georgiana პირადობის che significa IDENTITA’. La nomenclatura vuole essere un omaggio alla patria della vinificazione in terracotta nonché culla della viticoltura mondiale. L’uva raccolta a mano e stesa su cassettine da 6 chilogrammi, subisce un processo di surmaturazione per concentrare tutte le sostanze in essa contenuta. Successivamente avviene la diraspa-pigiatura e il pigiato viene conferito negli orci in terracotta, materiale isolante ed inerte. E’ proprio all’interno degli orci che avviene la fermentazione con una macerazione sulle bucce di 30 giorni, e poi il successivo affinamento sempre nella terracotta. Per noi l’orcio non è solo un contenitore ma un concetto ideale di ricerca del forte legame con la terra, ricerca che ha come obiettivo il rispetto dell’identità del vino.
TIPOLOGIA: Vino rosso fermo
VARIETÁ: 89% Merlot, 7% Raboso Piave, 4% Passito di Raboso Piave
RESIDUO ZUCCHERINO: 5 g/L
AREA DI PRODUZIONE: Terreni sassosi e medio impasto nei pressi del fiume Piave.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50% vol.
VINIFICAZIONE: in rosso, in anfora di terracotta con macerazione sulle bucce di 30 giorni
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vista: rosso rubino carico con riflessi leggermente granati
Olfatto: note di ciliegia e prugna sottospirito, fichi, un leggero sentore di vaniglia e caramello, sensazione salina dell’orcio, complessità olfattiva (mix di spezie)
Gusto: largo, pieno, caldo, avvolgente
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.