Descrizione
ARS ET INGENIUM IGT MARCA TREVIGIANA
ARS: termine latino che identifica l’abilità pratica, la capacità di esecuzione, la tecnica.
INGENIUM: termine latino per descrivere l’inventiva individuale nonché la virtù di trovare soluzioni sorprendenti. Unendo queste due parole si ha ARS ET INGENIUM: abilità pratica e tecnica abbinata all’inventiva e creatività. Nell’etichetta sono disegnate sfere di diverse dimensioni che seguono un determinato percorso formando idealmente una spirale ed un uomo, con la testa a forma di papavero, posizionato nel centro che regge le fila delle sfere come un burattinaio. Le sfere rappresentano i cicli di lavorazioni e azioni necessarie per arrivare al prodotto finale e hanno dimensioni diverse in relazione al tempo e crucialità all’ interno del ciclo produttivo. La spirale formata è la famosa Spirale Aurea.
TIPOLOGIA: Vino rosso fermo
VARIETÁ: 85% Merlot, 10% Raboso Piave, 5% Passito di Raboso Piave
ANNATA: 2017
AREA DI PRODUZIONE: Terreni sassosi e medio impasto nei pressi del fiume Piave.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol.
VINIFICAZIONE :in rosso, in acciaio con macerazione sulle bucce di 15 giorni poi affinamento in tonneaux di rovere francese e americano di 1° e 2° passaggio per 12 mesi e affinamento in bottiglia di 3 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vista: rosso rubino carico con riflessi leggermente granati.
Olfatto: note di confettura di frutti rossi, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia accompagnate dal sentore di uva passa.
Gusto: giustamente tannico, voluminoso, pieno, rotondo ed equilibrato; lungo e persistente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.